Fine del indagine per associazione sobversiva a Bure
Letto su Reporterre il 4 dicembre 2020
« Non dovremmo sfondare di nuovo le nostre porte la mattina presto per nuove perquisizione« , ha reagito con pungente ironia uno degli intervistati contattati da Reporterre. MercoledĂŹ 2 dicembre 2020 le informazioni giudiziarie riguardanti dieci persone della mobilitazione antinucleare contro il progetto di interramento delle scorie radioattive di CigĂ©o a Bure (Meuse) per vari motivi â partecipazione a una grande folla dopo una segnale di dispersione (participation Ă un attroupement aprĂšs sommation), partecipazione a unâassociazione di malfattori in preparazione di un reato, possesso in banda organizzata di prodotti incendiari, danneggiamento di beni altrui con un mezzo pericoloso, ecc. â Ăš stato chiuso, dopo tre anni e mezzo di sorveglianza straordinaria e repressione.
« CiĂČ significa che il giudice istruttore considera il caso finito e pronto per essere inviato al pubblico ministero.« , spiega Muriel Ruef, una degli avvocati degli imputati, a Reporterre. Cosa succederĂ dopo? « Il pubblico ministero deciderĂ se câĂš insufficenza di prove (non-lieu). Poi il giudice istruttore deciderĂ se perseguire o meno â non Ăš tenuto ad avere la stessa opinione del pubblico ministero. » Se câĂš insufficenza di prove (non-lieu), il caso sarĂ chiuso. In caso contrario, il giudice istruttore deferirĂ il caso al « tribunal correctionnel » e il pubblico ministero informerĂ gli imputati e i loro avvocati della data del processo.
« Non si tratta di una nuova svolta del caso, ma di un passo del tutto normale« , continua Muriel Ruef. Siamo ancora a tre anni e mezzo dal processo, ed Ú ora che si finisce. »
Nonostante, câĂš un vero sollievo tra alcuni degli intervistati. Numerose perquisizione, decine di persone intercettate, piĂč di mille discussioni trascritte, decine di migliaia di conversazioni e messaggi intercettati, piĂč di quindici anni di tempo cumulativo di intercettazione telefonica, un milione di euro spesi da una « cellula Bure » creata ad hoc ⊠Lâindagine, aperto un mese dopo lâattacco incendiario dellâalbergo di fronte al laboratorio dellâAgenzia nazionale per la gestione delle scorie radioattive (Andra) il 22 giugno 2017, Ăš stato effettuato con mezzi sproporzionati, come hanno rivelato Reporterre e Mediapart in unâindagine congiunta. « Alla fine, abbiamo avuto lâimpressione di essere lâInternazionale del crimine« , ha detto un intervistato. « Almeno, con la fine dellâindagine, le cose vanno avanti« , dice un altro. Questa indagine Ăš stata un vero handicap nella nostra vita. Ora sappiamo che non durerĂ altri dieci anni, che non sarĂ un Tarnac bis [unâinchiesta aperta nel 2008 contro un cosiddetto gruppo ultra-sinistra accusato di sabotaggio, unâinchiesta che si Ăš conclusa nel 2018 con le assoluzioni]. « Se si dovesse svolgere, aspetto quasi con ansia il processo, affinchĂ© questa storia di cattivo gusto possa finire, e soprattutto per poter mettere sotto i riflettori questa lotta criminalizzata â per farne il processo dellâopposizione militante al Cigeo e allâindustria nucleare in generale. »
La fine dellâindagine offre anche lâopportunitĂ di chiedere ancora una volta la revoca del controllo giurisdizionale. Infatti, quasi tutti gli intervistati sono stati colpiti da uno o piĂč divieti: incontrarsi, uscire dal territorio di un dipartimento o, al contrario, esserci⊠« Chiederemo la revoca di queste revisioni giudiziarie« , ha detto Ruef. Il giudice puĂČ anche decidere di sollevarli lui stesso. E se câĂš insufficienza di prove, sarĂ automaticamente chiuso. » « Questo ci permetterebbe di tornare alla nostra vita di amici e di essere politicamente attivi di nuovo insieme, le nostre dinamiche di opposizione al CigĂ©o sarebbero meno vincolate e rallentate« , spera una imputata.
25/12/2020
Source: Bureburebure.info